top of page
ATTIVITA' SPORTIVE

Le attività sportive che Zampa5stelle offre, mirano ad unire il benessere pscico-fisico alla voglia di divertimento,  e allo spirito della sana competizione. 

Obiettivo principale è quello di rafforzare il rapporto cane - proprietario in modo da rendere questo binomio il più funzionale possibile all'interno della rete sociale. 

Ci siamo affidati all' Istruttrice Cinofila Alice Cumia che con professionalità e competenza vi guiderà lungo un percorso attraverso discipline affascinanti ed estremamente utili.

Ricerca e Soccorso

La ricerca è un’attività che sviluppa le competenze naturali del cane. Oltre ad avere uno scopo sociale che può essere impiegato nell’ausilio nella ricerca di persone scomparse o in caso di calamità naturali (terremoti, crolli palazzi, nubifragi..), ha anche il fine di soddisfare una dote innata del cane, basando il lavoro sul rafforzamento della reciproca fiducia tra cane e proprietario.

Attivazione Mentale

Il PROBELM SOLVING (o attivazione mentale) è l'insieme dei processi per analizzare, affrontare e risolvere positivamente situazioni problematiche. E' un processo cognitivo che mette a disposizione dell’individuo una gamma di alternative, potenzialmente efficaci ed efficienti, per affrontare una situazione problematica e che incrementa la probabilità di selezionare, tra le varie alternative possibili, quella più efficace”.

Puppy Class

Il “Percorso Puppy” è, come dice la parola stessa, un percorso educativo rivolto a cuccioli dai 2 ai 5 mesi. In questa esperienza cinofila si aiuta sia il cane che il proprietario a gestire nel modo più sereno possibile la convivenza in casa, in città e a contatto con tutto ciò che si possa presentare nel mondo esterno.

Gestione Stress

In questo modo possiamo insegnare al cane come gestire le proprie emotività, gli indichiamo qualesia il modo migliore per evitare stadi di stress e decidiamo insieme a lui come e quando gestire certe risorse. Ma la cosa fondamentale è la sintonia che si crea tra padrone e cane: il rapporto tra loro tende a rafforzarsi sempre di più diventando così saldo da non poter fare a meno l'uno dell'altro.

Educazione di Base

Lo scopo di questa attività è quella di insegnare al proprio cucciolo le regole base per poter convivere e nello stesso tempo rispettare il proprio padrone, in modo tale da creare una complicità che rafforzi il rapporto e renda la convivenza un vero piacere.

Ricerca Sportiva

Tale attività è ottima per cani con alto livello di attenzioni, energie, voglia di fare, passione, e soprattutto per tutti coloro che vogliono aumentare l’affinità con il proprio amico a quattro zampe. Sono varie le modalità di Ricerca insegnate: a) La Ricerca a Teleolfatto (nell'aria): tralining b) La ricerca a Megaolfatto (su pista): tracking c) La ricerca a Fine (ricerca di oggetti in area delimitata)

Discriminazione Olfattiva

Qual'è il senso maggiormente sviluppato, ma a volte non utilizzato, nel cane!?!? L'olfatto! E allora perchè non sfruttarlo! La discriminazione olfattiva è un'attività che permette al cane di sviluppare le sue capacità cognitive tramite l'utilizzo dell'olfatto. Infatti con questi esercizi il vostro cane è in grado di riconoscere degli odori ben precisi ed identificabili per poi segnalarli, con lo scopo di ricevere un rinforzo.

Obbedienza Sportiva

L'obbedienza sportiva ha l'obiettivo di insegnare al cane una serie di esercizi complessi quali la condotta al piede, comandi a distanza e con distrazioni, invii, riporti etc.

Please reload

Foto e Testi estratti su autorizzazione dell'amministratore dal sito alicecumia.com

bottom of page